Biova: tradizionale pane croccante piemontese

Ingredienti

Procedimento

Tempo impasto
  5 min. prima velocità / 7 min. seconda velocità. 
Temperatura impasto
  26°C
Riposo massa
  20 min in ambiente
Formatura iniziale   2 passaggi in formatrice performare dei barilotti. 
Lievitazione iniziale
  20 min. in cella a 30°c 75 % U.R. 
Formatura intermedia   Snervare i pezzi schiacciando “punta contro punta”. 
Lievitazione finale   40-50 min. in cella a 30°c 75 % U.R. 
Formatura finale   Dividere i pezzi in 2 con l’apposito attrezzo tagliabiove o con un tagliapasta e porre sui telai con il taglio rivolto verso l’alto. 
Tempi e temperatura forno   infornare in forno statico senza vapore a valvola aperta per 5 min., quindi chiudere le valvole e terminare la cottura. Temperatura forno 220°c per 30 min. (biove da 250 g). 

Suggerimenti

Autore: Carlo Nodari

Livello di complessità:  

Per una maggiore fragranza si può aggiungere il 3% di strutto (sulla farina). Si consiglia, in questo caso, di dare 2-3 passaggi al cilindro, prima del riposo di massa. Se non si dispone del tagliabiove, si può utilizzare anche un tagliapasta, ma prima di tagliare accore pressare profondamente (con un bastone o una randa) il centro del pezzo da punta a punta. Infatti non bisogna solo dividere in 2 con taglio netto ma dividere e “chiudere” il taglio.