Vince il Belcolade Award il pasticciere potentino Alessio Santarsiero!

28 gen 2025

News
News

Ha solo 28 anni e arriva da Potenza il vincitore della sesta edizione del “Belcolade Award”. Si tratta di Alessio Santarsiero che martedì scorso, 21 gennaio, a SIGEP, fiera internazionale del Foodservice, ha conquistato il primo premio con la sua torta Cocoa Ring: un dolce descritto dal giovane pasticciere lucano come un viaggio attraverso consistenze e aromi diversi, in cui bavarese al cioccolato monorigine Vietnam 73%, cremoso al latte e caffè, banane caramellate e babà al cacao inzuppato con liquore all’angelica hanno raggiunto uno straordinario equilibrio nel gusto, nei profumi e nelle consistenze.

Al secondo posto, con uno scarto di pochi punti, a conferma dell’elevata qualità di tutti i sei finalisti, si è classificato il trentaquattrenne sanremese Enrico Allaria; con la sua torta Limone Piemonte ha omaggiato la propria terra di origine e gli ingredienti che offre il territorio in cui è cresciuto. A completare il podio Nicolas Vella, trentenne di Rivoli, che per il “Belcolade Award” ha creato una torta al fondente Vietnam 73% decorata con un originale ideogramma cinese che simboleggia la longevità.

Il “Belcolade Award” conferma di essere un’opportunità esclusiva, per cioccolatieri under 35, di esprimere la propria preparazione, creatività e capacità d’innovazione, mettendosi in gioco e sottoponendosi al giudizio di una giuria di sei pastry chef di altissimo livello. A fianco del siciliano Santi Palazzolo, presidente della commissione giudicatrice, sedevano Sebastiano Caridi, Luca Montersino, entrambi brand Ambassador di Belcolade, Loretta Fanella, Pietro Macellaro e Armando Palmieri, responsabile della sezione giovani dell’Accademia Maestri Pasticcieri Italiani con cui è stato organizzato il concorso.

I sei finalisti - oltre ai tre premiati, anche la torinese Sara Sabatino, il romano Riccardo Capuozzo e la campana Maria Ilenia Santoro - hanno descritto le loro proposte e ascoltato i preziosi consigli dei giurati. “Ogni concorso va visto come un momento di crescita in cui si mettono alla prova abilità tecnica, creatività e capacità di gestire stress ed emozioni. L’ingrediente principale per vincere, o comunque migliorarsi sempre, è lo studio continuo perché non si smette mai di imparare. Anche gli errori sono parte integrante della crescita e il vero traguardo si raggiunge quando si supera se stessi” ha sottolineato Santi Palazzolo commentando l’esito del concorso, dopo aver rivolto ai finalisti i complimenti per la qualità delle loro creazioni.

Di certo tutti i concorrrenti ricorderanno questa esperienza a lungo, perché durante la giornata sono stati davvero tanti i momenti densi di forti emozioni. Prima delle presentazioni, quando i giovani pasticcieri si sono incoraggiati a vicenda, dopo aver scattato un selfie ricordo con i genitori, il fidanzato o il fratello. Ansie, piccole insicurezze che hanno toccato l’apice durante la valutazione dei loro dolci e che hanno cominciato a sciogliersi quando, dopo l’assaggio, dai giurati hanno ricevuto anche una serie di consigli: “Non sottovalutate l’aspetto estetico, perchè oggi si inizia a mangiare con gli occhi e il tempo dedicato alla valutazione visiva è più lungo di quello che si dedica all’assaggio“ ha ricordato il Belcolade Ambassador Sebastiano Caridi.

La passione di Alessio Santarsiero per la pasticceria è sbocciata durante gli studi presso la scuola alberghiera, seguiti dalla specializzazione all'Accademia di pasticceria. Negli ultimi otto anni ha lavorato in diverse pasticcerie, affinando le sue competenze e la sua creatività. Attualmente fa parte del team della Tiri Bakery e Cafè di Potenza. Nelle prossime settimane il vincitore, insieme ad altri esperti pasticcieri, salirà su un aereo per raggiungere il Messico. Guidati da Alberto Molinari e Valentina Bianchi, rispettivamente General Manager e Responsabile Marketing di Puratos Italia, il viaggio li porterà alla scoperta delle origini del cacao. Visiteranno alcune piantagioni di Criollo, la specialità più pregiata e rara, che fanno parte di Cacao-Trace, programma per l'approvvigionamento sostenibile, incentrato sulla produzione di un cioccolato dal gusto eccellente e in grado di creare, al contempo, valore per tutti, dal produttore al consumatore.

Andare in Messico è per me un sogno che si realizza. La vittoria la dedico prima di tutto a me stesso perché partecipando al concorso ho, almeno in parte, superato la mia timidezza. Un ringraziamento speciale va poi a Vincenzo Tiri, che mi ha permesso di prepararmi al meglio per partecipare al concorso.

Alessio Santarsiero - Vincitore Belcolade Award 2025

Il concorso rappresenta non solo un palcoscenico per i giovani, ma anche un’occasione unica per stimolare creatività e innovazione. La varietà delle proposte presentate dai finalisti mette in luce le loro abilità tecniche e il desiderio di dare nuova linfa alla tradizione della cioccolateria italiana proponendo nuove idee. Come Puratos, e in particolare attraverso il cioccolato Belcolade, realizziamo prodotti di alta qualità, ma servono interpreti preparati e che siano innamorati del loro lavoro e della materia prima per valorizzarla al meglio.

Valentina Bianchi - Marketing Manager Puratos Italia